La Norma ISO 21401 “Turismo e servizi correlati - Sistema di gestione per la sostenibilità nelle strutture ricettive” è la norma internazionale per la certificazione delle strutture ricettive e di tutti gli operatori del turismo, ovvero: alberghi, hotel, agriturismi, ostelli, campeggi, villaggi turistici, bed&breakfast ecc..
La Norma ISO 21401 si focalizza su tre aspetti principali, imprescindibili per il turista contemporaneo e cioè: ambiente, società, sostenibilità; tali punti vengono sviluppati nel rispetto dei diritti umani e dell’attenzione verso la salute e la sicurezza (dei dipendenti ma anche degli ospiti),.
nella tutela dell’ambiente, nella riduzione dei consumi e della produzione di rifiuti e nello sviluppo delle economie sociali in questo senso la Norma ISO 21401 è coerente con le politiche internazionali finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti da Agenda 2030.
Nata come Norma indipendente, la ISO 21401 può essere integrata con altri sistemi di gestione, consentendo sempre di dare dimostrazione a tutti gli stakeholder (clienti, lavoratori, fornitori, autorità pubbliche, ecc…) dell’impegno dell’organizzazione nel misurare e migliorare il proprio impegno rispetto ai temi di sostenibilità.
In particolare, tale impegno si traduce in un impegno concreto nella:
- Tutela dell’ambiente;
- Efficientamento energetico e idrico;
- Corretta gestione dei rifiuti;
- Tutela dei lavoratori, degli ospiti e rispetto dei diritti umani in generale;
- Promozione del territorio e della sua economia.
La certificazione ISO 21401 è applicabile alle organizzazioni aziendali di ogni dimensione (dalle piccole
alle multinazionali) e quindi anche alle piccole strutture ricettive a gestione
familiare.
Grazie alla partnership con LL-C
(Certification) siamo in grado di offrire servizi di certificazione ACCREDITATA in
conformità a tutte le norme ISO in tutti i
settori produttivi e dei servizi, in Italia ed in qualunque nazione
europea e del Mediterraneo.
Fasi della certificazione:
1. Ricezione
della richiesta d’offerta;
2. Valutazione
della richiesta inviata, programmazione dell’audit di certificazione;
3. Audit -
Prima Fase: controllo della documentazione del Cliente;
4. Audit -
Seconda Fase: verifica dell’applicazione del sistema di gestione in azienda;
5. Erogazione
del Certificato.
La certificazione del sistemi di gestione è il momento in cui il Sistema acquista valore sul mercato.
CertCon è un'importante realtà italiana nel settore della valutazione della conformità e, nell'ambito della certificazione di sistemi di gestione, è tra i primi organismi per numero di certificati rilasciati.
I nostri auditor sono presenti su tutto il territorio nazionale; vantano esperienza, competenza, aggiornamento e contribuiscono ad offrire un servizio utile non solo alle organizzazioni, ma anche ai fruitori dell’impegno di queste ultime: i clienti, i consumatori, tutte le parti interessate.